Il master ha una durata minima di un anno accademico e richiede una frequenza obbligatoria pari al 80% delle attività formative, che prevedono ore di didattica frontale on-line.
Crediti
Il Master attribuisce 60 CFU di cui:
- 44 di didattica
- 10 di tirocinio
- 6 di tesina
Tirocinio
Al termine delle lezioni frontali, è previsto un tirocinio per offrire agli allievi un’esperienza professionale formativa orientata all’avviamento al lavoro.
Il tirocinio consiste in 250 ore da completare in tre mesi, da settembre a novembre, con un impegno settimanale di 30 ore.
La discussione della tesina finale avverrà tra dicembre 2025 e gennaio 2026. In alternativa al tirocinio, gli studenti possono scegliere di sviluppare un progetto su un tema trattato durante il master.
Tesina
La prova finale consisterà in un colloquio orale volto a verificare le conoscenze acquisite e organizzate nella tesina scritta, preparata in accordo con il coordinatore scientifico del master e supervisionata da un tutor.